INCLUSIONI
- call center in entrata (inbound) che rispondono alle chiamate degli utenti tramite operatori umani, distribuzione automatica delle chiamate, integrazione computer-telefono, sistemi interattivi di risposta (risponditori automatici) a voce o sistemi simili in grado di ricevere ordini, fornire informazioni sui prodotti, trattare con i clienti per assistenza o reclami
- call center in uscita (outbound) che utilizzano metodi simili per commercializzare beni o fornire servizi a potenziali clienti, per condurre interviste telefoniche per indagini o ricerche di mercato e sondaggi di opinione su base remunerativa o contrattuale (per conto terzi)
- web-based contact center
INCLUSIONI AGGIUNTIVE
- attività dei centri che si occupano di richieste di assistenza da parte di clienti o che affrontano i reclami dei clienti tramite altri canali di comunicazione
Possono accedere al Regime Forfettario le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro. La sottocategoria "Attività dei call center" è classificata a
Il coefficiente di redditività serve per il calcolo delle spese forfettarie e del reddito imponibile (prodotto tra il fatturato annuo e il coefficiente di redditività, al netto dei contributi versati) su cui verrà applicata la flat tax al 15% o 5%. Il coefficiente di redditività del tuo codice ateco è:
CONSULENZA GRATIS
Un consulente fiscale è la persona giusta per scegliere il codice ATECO corretto e assicurarti di guadagnare il massimo dalla tua Partita IVA.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con il nostro Partner FISCOZEN per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico. Prenotala compilando il form in basso.